
Vini di Cascina Guido Berta

Chardonnay Vino spumante di alta qualita
Vitigno
Chardonnay
Grado di Alcolico
12%
Colore
Giallo paglierino intenso con perlage fine e persistente.
Olfatto
Vivace e intenso, le note di fiori bianchi e frutta si fondono in piena armonia.
Gusto
Ampio, equilibrato e accompagnato da un elegante fruttato. L’aroma si completa con un finale piacevolmente sapido.
Anno di impianto 2004/2014
Produzione per ettaro 100 QL.

Piemonte Rosato D.O.C.
La raccolta delle uve viene effettuata da fine Agosto inizio Settembre.
La vinificazione avviene con diraspatura e immissione in pressa dell'uva. Macerazione di 8 ore e soffice pressatura. (Resa uva in vino 50%). Decantazione naturale del succo e fermentazione spontanea. Illimpidimento naturale e imbottigliamento a inizio marzo per rispettare le note fresche dell'uva.
Vitigno
Barbera-Nebbiolo
Grado di Alcolico
13%
Colore
Rosato intenso, con tenuti riflessi aranciati.
Olfatto
Intensi sapori di frutti rossi come la ciliegia e lampone che si mescolano con i sentori di melograno e petali di rosa.
Gusto
Secco e una bella acidità e mineralità, chiude con un finale sapido e lungo.
Anno di impianto 1980-2000
Produzione per ettaro 80 QL.

Piemonte Chardonnay D.O.C.
La vinificazione avviene in vasche d’acciaio ad una temperatura controllata compresa tra i 16 e i 18 gradi, per permettere a questo tipo di chardonnay di essere un vino fresco e fruttato.
Vitigno
100% Chardonnay
Grado di Alcolico
13%
Colore
Giallo paglierino, luminoso.
Olfatto
Fresco e fragrante, con ricche sensazioni di frutta.
Gusto
Invitante, il buon equilibrio tra la sua dolcezza e la nota minerale lo rende piacevolmente sapido.
Anno di impianto 1990-2010
Produzione per ettaro 90 QL.
Piemonte Chardonnay D.O.C. Selezione

La vinificazione avviene in vasche d’acciaio fino al raggiungimento del 30% dell’alcool svolto e successivamente il mosto viene introdotto in barriques dove va a terminare la fermentazione e il breve affinamento di 8 mesi.
Vitigno
100% Chardonnay
Grado di Alcolico
13,5%
Colore
Giallo paglierino, luminoso.
Olfatto
Piacevolmente fruttato, fresco e fragrante, con note floreali e di dolci frutti esotici.
Gusto
invitante, il buon equilibrio tra la sua dolcezza e la nota minerale lo rende piacevolmente sapido.
Anno di impianto 2004-2014
Produzione per ettaro 100 QL.
Barbera d'Asti D.O.C.G.

La vinificazione avviene in vasche di acciaio per circa 10-15 gg., a temperatura controllata. L’imbottigliamento avviene dopo 12 mesi di affinamento esclusivamente in acciaio.
Vitigno
100% Barbera
Grado di Alcolico
13,5-14%
Colore
Rosso granato, con brillanti riflessi violacei.
Olfatto
Piacevoli sentori di frutta, con predominanza di piccoli frutti rossi di bosco, rispettivamente ciliegia e lamponi.
Gusto
Pieno e profondo, di grande rotondità, il finale lungo e persistente lo rende particolarmente invitante.
Anno di impianto 1980-2014
Produzione per ettaro 90 QL.
Barbera d'Asti Superiore D.O.C.G.

La vinificazione avviene in vasche di acciaio per circa 10-15 giorni, appena finita la fermentazione alcolica e malolattica i vini vengono introdotti in barriques per l’affinamento che dura per 12-18 mesi.
Vitigno
100% Barbera
Grado di Alcolico
14%
Colore
Rosso rubino, intenso.
Olfatto
Profondo e complesso. Esprime il carattere della barbera con note fruttate di ciliegia e prugna. Sentori di cioccolato le conferiscono complessità.
Gusto
Corposo ed armonico, si gusta pienamente la frutta rossa e la mandorla.
Finale di piacevole armonia. Finale di piacevole armonia e lunga persistenza.
Anno di impianto 1980-2000
Produzione per ettaro 90 QL.
Nizza D.O.C.G. Canto di luna

Il Nizza viene ottenuto da vigne selezionate coltivate in una circoscrizione di 18 comuni limitrofi a Nizza Monferrato, dove nasce la nuova DOCG.
La vinificazione avviene in vasche di acciaio per circa 10-15 giorni, appena finita la fermentazione alcolica e malolattica i vini vengono introdotti in barriques per l’affinamento che dura 24 mesi.
Vitigno
100% Barbera
Grado di Alcolico
14,5%
Colore
Il colore rosso rubino intenso e profondo, con riflessi brillanti.
Olfatto
Avvolgente e di grande complessità, note di piccoli frutti di bosco si fondono con dolci sentori di cioccolato.
Gusto
Grande struttura e carattere, sorprende la sua morbidezza e la complessa persistenza fruttata.
Anno di impianto 1990-2007
Produzione per ettaro 70 QL.
Monferrato rosso D.O.C

La vinificazione avviene in vasche di acciaio per circa 10-15 giorni. Appena finita la fermentazione alcolica e malolattica i vini vengono introdotti in barriques per l’affinamento che dura 24 mesi.
Vitigno
100% Nebbiolo
Grado di Alcolico
14,5%
Colore
Il colore rosso rubino, con leggeri riflessi granati.
Olfatto
Profondo, predominano note di frutti neri come la mora, sentori speziati contribuiscono alla sua complessità.
Gusto
la struttura e persistenza sono le sue caratteristiche, grazie ad una fitta trama di tannini dolci e levigati.
Anno di impianto 2004
Produzione per ettaro 85 QL.
Piemonte Pinot Nero D.O.C

La raccolta delle uve viene effettuata da fine Agosto inizio Settembre.
La vinificazione avviene in vasche di acciaio per circa 10-15 gg., appena finita la fermentazione alcolica e malolattica i vini vengono introdotti in barriques per l’affinamento che dura circa 9 mesi.
Vitigno
100% Pinot Nero
Grado di Alcolico
13,5%
Colore
Rosso brillante, con lievi riflessi granata.
Olfatto
Complesso di frutti di bosco maturi e ciliegie, con piacevoli note speziate di pepe e cuoio.
Gusto
Gusto morbido ed armonioso, molto equilibrato con una buona persistenza e, un retrogusto lievemente tannico e vellutato.
Anno di impianto 1980--2000
Produzione per ettaro 80 QL.
Moscato d'Asti D.O.C.G.

La vinificazione inizia con la pressatura delle uve ancora integre dalle quali si ottiene il mosto separato dalle bucce, pronto per essere introdotto in vasche a temperatura controllata per procedere al processo di chiarificazione e filtrazione.
Successivamente viene travasato in autoclavi e stoccato a bassa temperatura dove inizia una fase di lenta fermentazione che termina raggiungendo la gradazione alcolica di 5 gradi di alcool tramite l’abbassamento della temperatura e una micro filtrazione.
Vitigno
100% Moscato
Grado di Alcolico
5%
Colore
Giallo paglierino, brillante, ricco perlage.
Olfatto
Intenso, di straordinaria freschezza. Si distinguono note di frutta fresca, come pesca bianca e dolci note floreali di fiori d’arancio.
Gusto
Piacevole con una sensazione di pienezza al palato, gusto fruttato di lunga persistenza in equilibrio con la sua effervescenza.
Anno di impianto 1980-2014
Produzione per ettaro 85 QL.